Adulti
L’età adulta porta con sé l’idea di indipendenza e autonomia, insieme al raggiungimento di obiettivi prefissati sui quali la persona ha numerose aspettative. In questa fase della vita può capitare di sentirsi confusi rispetto al futuro o di avvertire la pressione del cambiamento: la perdita di un lavoro, un trasferimento, la fine o l’inizio di una relazione.
Stress, disturbi dell’umore, insonnia, difficoltà nelle relazioni sono sintomi che possono rendere difficile affrontare la vita quotidiana e meritano un tempo per essere accolti e compresi.
Dare un nome e una forma a un disagio rappresenta il primo passo per superarlo.

Le motivazioni per chiedere l’aiuto di un professionista sono tante, potete rivolgervi a noi in caso di:
-
Ansia
-
Attacco di panico
-
Depressione
-
Difficoltà relazionali in ambito familiare, formativo e lavorativo
-
Disagio individuale
-
Eventi traumatici
-
Disturbi psicosomatici
-
Disturbo ossessivo compulsivo
-
Disturbi di personalità
-
Funzionamento Asperger lieve
-
Paure
-
Ipocondria
-
Workaholic (dipendenza da lavoro)
-
Momenti di crisi o cambiamento
-
Blocco nel processo decisionale
-
Raggiungere una maggiore consapevolezza di se’